nel meno spesso vive il di più.

martedì 22 gennaio 2008

Un giovane sconsiderato disegnatore di fumetti recentemente mi ha chiesto, così, a bruciapelo: Perché ti piace tanto disegnare in questo modo?", ed intendeva: in questo stile che potremmo definire: palmiriano. Io sono corso subito a riguardare le mie 8754 cartelline piene di disegni pubblicati e non, roba che risale addirittura al 1975!, ed ho visto tante mani, tecniche, e stili. Spesso lontani di migliaia di chilometri anche dal vero me stesso (troppo complicato?). Insomma: non ho saputo rispondere. Allora gli ho promesso di fare delle ricerche nella mia testa e per farlo mi sono svegliato presto, alle 6 e 17, e mi sono messo (come Winnie Pooh) a pensare pensare pensare... Alle 8 e 30 avevo già scritto una serie di nomi che, magari, a molti di voi non diranno nulla. Ma esiste Internet e Google, e quindi basta lavorare con il copia ed incolla, e cercare notizie. La mia mano destra si è cibata (e non facciamo dell'umorismo terra-terra) nell'ordine: Carl Barks, Jacovitti, Don Martin, George Herriman (tanto George Herriman!), poi sono apparse cose serie: i film. Il gabinetto del dottor Caligari di Krauss (un mito), Der Golem di Wegener, I sette Samurai di Kurosawa (visto rivisto e rivisto ancora), e poi qualsiasi cosa che profumasse di medioevo, specie le xilografie, le miniature, i disegni di Doré per la Divina Commedia ma anche quelli per il Don Chisciotte, e poi e poi e poi (fine 1a parte).

lunedì 22 ottobre 2007

Tutti a Pisa ed a Lucca!


Le ultime notizie dicono:

Il giorno 28 (domenica) al Pisa Book Festival, alle ore 16, presenteremo il volume stRRRippit!, e saranno presenti:
La Gentile Editrice Genovese, Silvana Ghersetti, e poi - al momento - io, Sauro Ciantini, e lui, Lido Contemori.

Discenderà qualche altro essere dall'estremo nord e dalle valli Aretine? Non si sa. Speriamo.

Anche per Lucca Comics le notizie son come sono: vaghe ma sempre saporite. Il sabato 3 novembre dovremmo essere lì, pennarello in mano, a presentare il libro di strisce. O almeno a fare opera di convincimento in uno stand che al momento non è confermato.
Intanto, per sicurezza, ho già preparato la valigia di Palmiro e svegliato i pennarelli dal letargo.

giovedì 4 ottobre 2007

dov'è finito settembre?


Ero qui, distratto, a cercare il modo di fare un bell'arancio papero, quando è arrivato all'improvviso il mese di ottobre. L'ho capito dalla rata del mutuo che bussava ai vetri della finestra tutta infreddolita.
In autunno (lo sanno anche i sassi) è tempo di darsi da fare: mettere i pennarelli al caldo in una scatola con la bambagia. Stivare la carta in luoghi asciutti. Mettere il cappuccio di lana alle biro.
Quest'anno mi compro una bella penna grafica riscaldata perché mi si freddano sempre le dita quando disegno. E magari anche delle morbide pantofole di lana cotta, a pile!
La vita del disegnatore non è così bella come la si descrive!
Adesso, ad esempio, mentre stavo scrivendo di gelo nelle dita dei piedi e mani congelate, la temperatura è salita a 22° col 67% di umidità, e sembra d'essere in Vietnam.
Vado subito ad accendere il ventilatore ad energia solare.

Avete cercato "StRRRippit"? Un bel librone pieno di pagine e di strisce (più strisce però che pagine) edito da GRRRetic.
Con una bellissima copertina che avrei voluto fare io (Grrr! Invidia! Invidia! Invidia!).
Bella anche l'impaginazione. Un lavoro ben fatto. E di questi tempi non è cosa da poco.
Ora basta.
Rompo un chilo di pinoli, taglio una fascina di rosmarino, secco bene l'uvetta, macino le castagne, e preparo il primo castagnaccio di stagione.



domenica 12 agosto 2007

D'agosto, solitamente, si dovrebbe stare distesi in un paese caldo, all'ombra, - meglio se ventilata -, in prossimità dello sciabordio delle onde. Con una caraffa di qualcosa di fresco. Un libro.
Niente musica. Solo le onde ed i gabbiani lontani.
Invece devo lavorare. Come un ciuco. Disegni, disegni, disegni, e scrivere scrivere scrivere.
Poi ci sono da raccogliere i pomodori, e togliere le foglie da sopra i grappoli d'uva che gli fa tanto bene il sole.
In più ho fatto il sito nuovo (quasi fatto perché ancora qualcosina la devo migliorare e togliere gli errori! Ma ce la farò. Pazientate.)
Avete letto il libro scritto con Cavezzali? Sì? Bene. No?. Malissimo. Molto Malissimo. Anche se "molto malissimo" non si scrive. Vi siete persi una bella cosa. Si ride, si piange, si battono i denti dalla paura. E non lo scrivo perché l'ho copiato dal sito.
Ora andate. Io torno a litigare con Photoshop.

giovedì 7 giugno 2007

Un Blog al gusto di "tonno"!


A cosa mai potrà servire un Blog di un paperello piccolo brutto e nero?
Un anatroccolo alto come una caccola, in balìa di una Fidanzata Lontana sempre felice e soprattutto sempre lontana?
Al momento lo ignoro.

Per adesso navigheremo "a vista". Al primo scoglio appuntito, aguzzo come un dente di pescecane, o al primo iceberg, cambieremo subito rotta!


ByS (www.palmiro.it)