Il testo dice:
COME VEDI E' ANCORA VIVO ED IN BUONA SALUTE
SE VUOI RITROVARLO COSI', DEPOSITA 10 TICKET
RESTAURANT NON RINTRACCIABILI E SENZA MICROSPIE
NELLA CASSETTA ESTERNA DELLA POSTA DELLA DITTA
VICINO AL MAGAZZINO RESI, ENTRO LE ORE 14,00.
PALMIRO TI SARA' RESTITUITO IN SERATA E SENZA UN
GRAFFIO NON CHIAMARE LA POLIZIA O SARA' PEGGIO
PER LUI.
La poveraccia chiede, prima di pagare, di sapere se il pupazzetto
è ancora vivo o no, e le viene recapitata una seconda busta (foto B)
con la classica foto col giornale.

Il pagamento viene effettuato, di nascosto alla Polizia, e palmiro ritorna nella mani della malcapitata.

Tutto è bene quel che finisce bene.
Ma questa è una cosa terribile! Come hanno potuto i vili rapitori? Il pupazzetto di Palmiro non vale mica solo 10 ticket... per lo meno una trentina!
RispondiEliminaPurtroppo io conosco fin troppo bene il braccino corto della padrona del palmiro in questione.....
RispondiEliminaAvevo paura che non pagasse nemmeno quei 10, figurati se gli chiedevo 30 ticket.....poi mi ritrovavo con un papero da mantenere!!!!
Povera me....non ricordatemi questa brutta esperienza...sto cercando di superarla...è stata una giornata bruttissima!!!! Menomale che ora il piccolo Palmiro è qui con me sulla scrivania...
RispondiEliminaCi sarebbe da chiedersi che ci faceva un Palmiro sull'isola d'Elba, ma in fondo non sarebbe l'unica domanda.
RispondiEliminaio c'ero...ho seguitop la vicenda da molto vicino. Sono esperienze che provano.
RispondiEliminaMa e' MERAVIGLIOSO il Palmiro di peluche!!!!!
RispondiEliminase avessi trovato un palmiro di peluche così carino l'avrei rapito anch'io!!! e senza riscatto...
RispondiEliminama è possibile reperirne ancora qualcuno in giro?