
Will Barras nasce a Birmingham nel 1973. A 18 anni si trasferisce a Bristol per studiare Graphic Design. Inizia a disegnare durante la lunga fase di lavori part-time. Dopo essere stato incluso nel libro dedicato alla famosa Scrawl Collective, una collettiva inglese di artisti, Will Barras, inizia a lavorare come artista. Ha esposto in gallerie d'Europa , Usa e Giappone e tuttora e' Art director di -Bermuda shorts', una Casa di produzione pubblicitaria londinese. L'anno scorso ha partecipato alla mostra -Wooster On Spring' a NY, dove una gran folla ha aspettato 5 ore in fila per poterla vedere.
Recentemente e' stato invitato a partecipare alle fiere dell'arte Art Basel Miami e Scope NY e ha realizzato la sua prima mostra personale a Londra presso la STOLENSPACE gallery.
Barras e' l'artista degli artisti! La sua fantasia, le fluide composizioni di colore, le sue linee e la sua immaginazione, creano immagini uniche, sia astratte che figurative. L'artista riesce a rappresentare soggetti -familiari' in maniera psichedelica, proiettando l'immagine in una nuova dimensione spazio temporale.
Will Barras e' un artista emotivo, spontaneo, i suoi esperimenti possono durare giorni e giorni. I suoi dipinti nascono dopo un viaggio dove l'artista cambia spesso direzione come se l'unica cosa importante fosse la fluidità e l'esplorazione.
Recentemente e' stato invitato a partecipare alle fiere dell'arte Art Basel Miami e Scope NY e ha realizzato la sua prima mostra personale a Londra presso la STOLENSPACE gallery.
Barras e' l'artista degli artisti! La sua fantasia, le fluide composizioni di colore, le sue linee e la sua immaginazione, creano immagini uniche, sia astratte che figurative. L'artista riesce a rappresentare soggetti -familiari' in maniera psichedelica, proiettando l'immagine in una nuova dimensione spazio temporale.
Will Barras e' un artista emotivo, spontaneo, i suoi esperimenti possono durare giorni e giorni. I suoi dipinti nascono dopo un viaggio dove l'artista cambia spesso direzione come se l'unica cosa importante fosse la fluidità e l'esplorazione.
Il bello è che la copertina mi aveva incuriosito perché il disegno era fatto con i piedi! E sopra, nell'immagine di destra, do dimostrazione della cosa.
Mi chiedo: Il signor Barras si sarà accorto di quella mano così sproporzionata? Aveva sonno quella mattina? Dove stiamo andando se un disegno così finisce in copertina?
Mi chiedo: Il signor Barras si sarà accorto di quella mano così sproporzionata? Aveva sonno quella mattina? Dove stiamo andando se un disegno così finisce in copertina?