Visualizzazione post con etichetta max olla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta max olla. Mostra tutti i post
venerdì 25 gennaio 2013
Palmiro intervista Max Olla
Palmiro: Ammesso che la brevità sia la chiave per entrare nel futuro, perché le vignette sembrano aver sorpassato le strisce umoristiche? La brevità tollerata oggi è davvero così breve?
Max Olla: Sin troppo.
Palmiro: Perché l’intervista che mi hai fatto malgrado sia stata ritenuta da molti “interessante e piena di tante cose”, su Facebook ha avuto meno “mi piace” e condivisioni del post sui miei biscotti bruciati a forma di alce?
Max Olla: Sulle perversioni di Facebook il futuro riserverà interessanti analisi sociologiche. A dirla tutta, il tuo post con quella tettona che legge Palmiro ha avuto ancora più successo. Si rassegni signor Ciantini: l’intervista raccontava l’autore ma alla gran parte della gente interessa la cazzatona, non il pagliaccio triste che la spara.
Palmiro: ho dato un’occhiata ai tuoi post su facebook e non hai mai messo una foto di un gatto, non ami i gatti?
Max Olla: Adoro i felini. Non pubblicare le foto su Facebook mi regala un’aura di sublime snobismo. Ma Lei come mai si preoccupa tanto di quel che succede su Facebook?
Un brano consigliato da Max: http://www.youtube.com/watch?v=8uLbCk5XlmY
per conoscere il lavoro di Max Olla e Balloons: http://blogcomicstrip.blogspot.it
Etichette:
balloons,
facebook,
liniers,
macanudo.,
max olla,
oblomov,
palmiro,
sauro ciantini,
snob,
strisce umoristiche
Iscriviti a:
Post (Atom)