nel meno spesso vive il di più.

giovedì 9 aprile 2009

Se volete scaricare il catalogo (in formato pdf) della mostra alla galleria d'arte moderna di Poppi basta seguire il link: http://blogcomicstrip.blogspot.com/search/label/Palmiro

venerdì 3 aprile 2009


Questo è uno dei miei palmiri preferiti, c'è Kandinsky nel fondo (in un mix fatto a tempera), c'è l'automobile di paperino, e una battuta che non sarà la più bella battuta che abbia mai fatto ma che a me piace, come uno può essere affezionato al proprio gatto cieco da un occhio.
In questo disegno c'è tutto quello che mi ero prefissato nel novembre del 1991, quando immaginavo il personaggio di Palmiro. Nel migliaio di strisce successive è bastato seguire questa strada tracciata. Facile come nuotare con le pinne.
(tavola esposta nella galleria d'arte moderna di Poppi dall'11 aprile, nel suo formato originale).

giovedì 26 marzo 2009

Palmiro mostra a Poppi (parte seconda)

La sfiga: uno perde un giorno per fare un palmiro decente per il manifesto della mostra di Poppi, e dopo almeno 40 palmiri, ne sceglie uno. Quello qui sopra col cappello che salta. Ieri sera, per caso, dopo che una mi aveva dato un due di picche (ma non in ambito sentimentale ma professionale) schizzo un altro palmiro pittore e guardate i milioni di chilometri che ci sono tra l'uno e l'altro! Guardate il braccio del palmiro di destra, quel suo tenere in alto il pennello come una spada giapponese: quanta leggerezza! Quanta eleganza! Ho pianto. Davanti alla differenza tra un buon disegno e l'Arte del divino creare.
Ieri sera Paul Auster, ospite da Fazio che stava intervistando Roberto Saviano, ha detto una frase bellissima che mi pare d'aver capito sia di Samuel Beckett. "Fallisci meglio che puoi".
Se pensava così Beckett, e anche un mito come Paul Auster, perchè non dovrei aver fallito anch'io -spero al mio meglio- dopo ogni cosa appena fatta e salutata?
Mi sono incartato?
S'è capito qualcosa?

giovedì 19 marzo 2009

Palmiro in mostra a Poppi (Arezzo)


Poppi, Palazzo Giorgi - Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, 11 aprile/31 maggio 2009.
Immersi nel Casentino, tra foreste e Santuari, circondati da bistecche di razza Chianina, frati che odorano di pecorino fresco, seguendo le impronte lasciate da Dante.
Tavole a fumetti, strisce, tempere, merchandising, cartoni animati.

lunedì 9 febbraio 2009

S'è mai vista una cosa del genere?

Alle 21 e 18 di ieri ricevo una e-mail.
All'inizio non ci volevo credere ma devo arrendermi all'evidenza di questa foto!
Ora non ci dormirò più la notte. La cosa dovrebbe rendermi felice ma, il "per sempre" di un tatuaggio, mi agita. Forse sono vecchio.
E tutti quei peli? Quanto avrà speso e sofferto a farli tutti?
Da non credere. Addirittura un palmiro incazzoso!
Che sia la volta buona che riesce a domare la Fidanzata Lontana?