nel meno spesso vive il di più.

mercoledì 29 maggio 2013

Palmiro (l'idolo delle fidanzate lontane) attraversa le Alpi Apuane in visita a Merraigan!



Buongiorno. Non so perché esistano ancora pazzi nell'universo desiderosi di intervistarmi. Ormai quel poco che avevo da dire di intelligente, l'ho detto. Ma quelli di Merraigan, duri come le pigne verdi - o indefessi come ragazzini brufolosi!-, mi hanno inviato delle domande facili alle quali rispondere. Il tutto mi ha fatto guadagnare in poco tempo una confezione di Testaroli, ottimi, da fare col pesto (e io li ho fatti), e un bel tocco di Lardo di Colonnata (come non ne avevo mai assaggiato prima e non mi ritengo l'ultimo dei fessi!). Questo per dire che chi folle, volesse intervistarmi ancora (e ancora e ancora), sa come fare. Il link porta a questa nuova rivista on line. Molto interessante ma non perchè vi sia io. Si parla di nomi altisonanti cone Silvia Ziche e Leo Ortolani (che -sembra- a differenza di me, non abbiano accettato nessuna regalia! Segno che ancora in Italia esistono seri professionisti e non guappi dell'umorismo).
Ma questo Lardo di Colonnata è davvero fenomenale.
Ma anche l'intervista.
Che qualcosa di buono la dice.
Grazie di tutto. Anche a coloro che producono questa rivista dal nome davvero particolare che non sto a spiegarvene il significato e che dovete chiedere direttamente agli interessati.

Merraigan

domenica 17 febbraio 2013

Giornata mondiale: Lascia l'auto a casa



Buondì. Questo è un desktop da scaricare in occasione della giornata intergalattica "Lascia l'auto a casa" che a me piace chiamare "lascia l'auto a piedi". Un piccolo gesto. Un piccolo papero. Un piccolo desktop pieno di trine. E tanto posto dove mettere le vostre icone e cartelle e aggeggi vari.
Vi ricordo sempre il sito di Palmiro dove vi aspettano 3 dei più bei libri umoristici dell'universo conosciuto. Tutti interpretati dall'idolo incontrastato di ogni fidanzata lontana(riconosciuto da certificazione ISA 9000).
Presto altre grandi novità. Parappappà.

mercoledì 13 febbraio 2013

lunedì 11 febbraio 2013

Palmiro su iTunes contro l'imperialismo americano!


E’ stata una domenica ricca di emozioni. La radiocronaca, in breve, è questa:

Alle 12 e 40 mi arriva un messaggio che dice: “Guarda la classifica delle app gratuite più scaricate”. La App di Palmiro è in terza posizione su iTunes tra le app - gratuite - più scaricate. Alle 14 la situazione è invariata. Alle 14 e 20 il Presidente della digiDuck mi scrive: “La seconda posizione credo che stavolta sarà difficile! Dovrai scalzare Ruzzle!”. Io, che neanche so cosa sia Ruzzle, non mi preoccupo. La beata ignoranza spesso preserva dallo stress. Poi, corro a vedere cos’è e leggo: Tra i primi 10 giochi di parole in 128 Paesi . L’umore scende sotto le ginocchia. Mangio mezza teglia di soffice “Schiacciata alla fiorentina”, bevo due tazze di caffè, e mi sento subito meglio. Rispondo al Presidente della digiDuck: “Pazienza, Palmiro è già entusiasta della terza posizione!”. Poi faccio un rutto fragoroso come Fantozzi.
Il pomeriggio trascorre in silenzio. Fuori non tira un alito di vento.
Alle 17 e 02 un terzo messaggio del Presidente della digiDuck, dalla Svizzera: Secondo posto! Sorpassato Ruzzle! Sticazzi!!! :-)
Metto in moto il mio cellulare a manovella, controllo se qualcuno mi sta prendendo per il sedere, e vedo il Palmiro che brilla in seconda posizione! Dietro di lui questo “Ruzzle” prodotto dell’Imperialismo americano! Giocato da appena 10 milioni di persone nel mondo!
Subito tiro fuori i crostini di salsiccia e stracchino dal forno, affetto la Finocchiona, porto in tavola la soprassata (o capocollo) e stappo un Morellino di Scansano rosso e un vino di Bolgheri sempre rosso.
E la festa decolla (anche senza gorgonzolla).
Alle 21 e 28, quando nessuno ce la fa più, e si contano 9 bottiglie di vino aperte sul tavolo, e 3 chili di pane toscano lievitato naturalmente scomparso nel nulla, arriva un messaggio devastante: “Palmiro è in prima posizione!”
Il presidente della digiDuck piange al telefono con la canzone di Modugno nel sottofondo.
A questo punto esce fuori la salama calabra piccante, il vino siciliano, ed è di nuovo festa!
Alle 7 e 54, dopo il trecentesimo trenino al grido di “Brigitte Bardot Bardot!” tutti vanno a letto felici. Tranne me. Che come un coglione (felice) - mentre fuori nevica nevica nevica! – sto scrivendo questo post. W Palmiro!


mercoledì 6 febbraio 2013

Palmiro - Cahiers du Cinema - Lui e lei, in attesa di San Valentino.



Interpreti: Palmiro e la Fidanzata Lontana (per un weekend vicina).
10 giorni a San Valentino. Giorno 2. A colazione.


(…)
Palmiro: Parti stasera?
Fidanzata Lontana: Meglio se vado via subito dopo pranzo…
P: …
FL: Sapevo già che avresti fatto quella faccia.
P: Che faccia?
FL: La faccia che stai facendo adesso.
P: Io non sto facendo nessuna faccia.
FL: Invece sì.
P: Vuoi ancora un po’ di caffè?
FL: No. Vorrei solo che tu smettessi di fare sempre quella faccia.
P: Io non sto facendo nessuna faccia.
FL: Invece sì. Tutte le volte.
P: Ti sbagli.
FL: Mi piacerebbe. Ma appena ho detto che sarei andata via subito dopo pranzo, hai fatto la solita faccia.
P: Che palle.
FL: Se invece io avessi detto quello che ti aspettavi, e cioè: “vado via stasera, dopo cena” sono sicura che non avresti fatto nessuna faccia…
P: …
FL: Dai, e adesso dillo…
P: Dirti cosa?
FL: Quello che pensi: “Quando vengo io, da te, vado sempre via dopo cena… Per restare più tempo assieme…”
P: Che c’è di male?
FL: Nulla. Ognuno fa quello che si sente di fare.
P: Appunto.
FL: Quindi dal mio comportamento si può facilmente concludere che tu hai più voglia di stare con me, di quanta ne abbia io…
P: Io non l’ho detto.
FL: In quella tua testolina da mezzo uovo-sodo rovesciato, uno più uno fa sempre e solo due!
P: E invece quanto dovrebbe fare?
FL: E’ matematica un po’ troppo elementare…
P: Ognuno è come è.
FL: Dammi altro caffè. Non ho più nessuna voglia di discutere.
P: Discutere di cosa? La pensiamo in maniera diversa…
FL: Ma tu sei migliore di me.
P: Io non sono migliore di nessuno.
FL: Tu pensi di amarmi molto di più di quanto ti ami io, vero?
P: …
FL: Colpito e affondato.
P: Ti sbagli.
FL: Troppo tardi. Hai risposto troppo tardi: hai perso.
P: ‘fanculo.
FL: Credo che me ne andrò via subito.
P: Fai come cazzo vuoi.
FL: Ecco la seconda faccia: quella dell’innamorato ferito a morte da un mostro insensibile e senza cuore!
P: …
FL: Vieni qui.
P: Faccio un altro caffè.
FL: Ti ho detto di venire qui.
P: Ora non mi va.
FL: Non vuoi un bacino?


Frammenti da “L’eclisse” - sceneggiatura di Michele, Angelo, e Giancarlo Antonioni.

lunedì 4 febbraio 2013

11 giorni a San Valentino - cahiers du cinema - prima puntata.


Interpreti: Palmiro e la Fidanzata Lontana (per un weekend vicina).
Mancano 11 giorni a San Valentino. Giorno 1. Interno notte.

(…)
Palmiro: Mi ami?
Fidanzata Lontana (si gira sul letto mettendosi di spalle): sì…
P: Non mi sembri molto sicura…
FL: Sai che non mi piacciono le domande troppo dirette…
P: Ti ho solo chiesto se mi ami…
FL: Sono qui, no?
P: e quindi?
FL: e quindi cosa?
P: mi ami o no?
FL: Che palle! Sì. Credo di sì. Che altro vuoi? Che ti firmi un foglio?
P: Ti ho solo fatto una domanda…
FL: Che palle! Sono qui, siamo insieme, che vuoi di più?
P: Ma perché t’incazzi sempre?
FL: Mi stai troppo addosso. Non mi piace sentirmi prigioniera.
P: E chi t’imprigiona?
FL: Sei sempre lì a farmi domande, a farmi domande su domande!
P: Ti ho solo chiesto se mi ami…
FL: …
P:…
FL: Ufff! Sì. Ti amo. Ti amo tantissimo. Sei tutta la mia vita. Va bene così?
P: …
FL: Ho sonno. Ora vorrei dormire. Per favore.
P: Posso darti un bacino?

Frammenti da “Una notte” - sceneggiatura di Michele, Angelo, e Giancarlo Antonioni.
(1 - continua)

giovedì 31 gennaio 2013

Palmiro Intervista Murpho Murphy


Palmiro: La prima cosa che mi ha incuriosito della tua pagina facebook sono le foto cretine, mischiate a gatti e donne nude, accanto a immagini che fanno trapelare una certa intelligenza e gusto estetico. Per non parlare delle mille frasi colte che aggiungi, come contorno, alle strisce umoristiche e alle immagini che pubblichi. Non sembri aver paura dell’alto e del basso...

Murpho: Si, anche se soffro di vertigini alla rovescia: mi girano quando sono in basso. Comunque l'accozzaglia funziona. Diverte a me che solitamente mi lascio rapire dall'immagine o dalla vignetta per risalire alla frase, e diverte chi ci frequenta che riesce a dare una qualche interpretazione al post. Piacciono soprattutto le foto cretine che fanno sempre trapelare quelle cose li che non so da dove possano scaturire! Credo, comunque, di piacere ad un pubblico selezionatissimo, del quale fanno parte molti disegnatori umoristici. Mi chiedo se questo possa significare qualcosa...

Palmiro: Sembri aver capito la giusta Comunicazione che funziona su un social network. Oppure è un caso e sei solo uno dei tanti che non sapendo né scrivere né disegnare, rubi immagini in giro per il web, aggiungi frasi pensate e scritte da altri, e nei fai un post di successo? E’ questa la Creatività degli anni a venire? C’è vita sugli altri pianeti?

Murpho: Non so disegnare quindi noleggio vignette, copincollo i pensieri altrui perchè ammetto (anche se a malincuore) che prima di me, altri hanno pensato e detto cose intelligenti, ripubblico foto che altri hanno avuto la fortuna ed il merito di poter e saper scattare. Ho metodo scientifico, costanza fisica, qualche reminescenza di conoscenza sparpagliata ed un lontano eco di intelligenza testimonianza del big bang. Quindi, sugli altri pianeti, si.

Palmiro: Perché uno intelligente invece di mettersi a fare l’idraulico, il falegname, a vendere panini di gomma con i wurstel, si crea un’identità segreta e tutti i giorni posta qualcosa su facebook? E’ il concetto espresso da Andy Warhol sul bisogno di notorietà (anche per soli 5 minuti, anche sotto falso nome!) che alberga in noi poveri esseri umani?

Murpho: Visto che non so fare l'idraulico, postare su facebook era l'alternativa migliore per procurarsi gnocche. Pensa che grazie a questo sono riuscito anch'io a trovare la mia fidanzata lontana: 1491 km di distanza! Più lontana non mi è riuscito. So di deluderti, ma nessuno è perfetto!

Per conoscere Murpho Murphy: http://www.facebook.com/pages/Murphy-ovvero-Niente-%C3%A8-facile-come-sembra/268784913137597

Questo è il suo video consigliato: http://www.youtube.com/watch?v=-Oof-3BRK00

link utili:

Emil Cioran

Sbirulino